CALCIO PADOVA

CALCIO PADOVA

Calcio Padova
Stadio Euganeo
Stadio Euganeo di Padova
Storia

(fonte wikipedia) Lo stadio Euganeo è il quarto stadio che ospita le gare interne del Calcio Padova dopo il “Walter Petron”, il “Giovanni Monti” e il “Silvio Appiani”. Si tratta di un impianto sportivo multifunzione, inaugurato nel 1994 e dedito prevalentemente al calcio. Dal 1994 ad oggi ospita gli incontri interni del Calcio Padova. Fin dalla sua inaugurazione ha ospitato anche manifestazioni internazionali di atletica leggera e rugby, nonché diversi concerti musicali.

Il progetto

L’amministrazione comunale cominciò a valutare l’idea di costruire un nuovo impianto quando il Padova tornò in Serie B nel 1987. Il progetto originale prevedeva uno stadio da 48.000 posti con quattro tribune tutte coperte. Il medesimo progetto era stato proposto anche alle società di Torino e Juventus, che scelsero invece il progetto dello Stadio delle Alpi.

Costruzione

I lavori di costruzione dell’Euganeo iniziarono il 2 dicembre 1989 con la posa della prima pietra in via Due Palazzi. Nel 1992, con i lavori che procedevano a rilento, l’assessore allo sport del comune di Padova, Sergio Verrecchia, sostenitore del progetto, venne coinvolto nell’inchiesta Mani Pulite per aver ricevuto tangenti legate alla costruzione dello stadio, reato per il quale fu successivamente condannato. Lo stadio non era ancora stato ultimato quando nel 1994 il Padova vi disputò la sua prima partita in Serie A: erano ancora assenti le coperture delle gradinate e la Curva Sud. Nel 1998 i lavori ripresero con alcune modifiche dal progetto originale, per concludersi nella stagione 1999-2000, con il Padova in Serie C2, quando venne inaugurata la Curva Sud, destinata ai tifosi del Padova.

Caratteristiche

Il campo di calcio misura 105 metri di lunghezza per 68 di larghezza. L’impianto dispone di amplificazione sonora, barriere protezione porte, telone protezione campo, impianto di illuminazione, palestre per preriscaldamento, impianto TV a circuito chiuso interno, parcheggi per giocatori ed arbitri ed una pista d’atletica regolamentare, circondata da una cancellata. Gli spettatori distano al massimo 180 m dal campo di calcio.

Posizione

Lo stadio è situato in Viale Nereo Rocco 60 – 35135 Padova, nelle immediate vicinanze della tangenziale ovest della città, a circa:

5 km dalla stazione centrale
2 km dall’uscita di Padova Ovest dell’autostrada A4
50 km dall’Aeroporto di Venezia
63 km dall’Aeroporto di Treviso
92 km dall’Aeroporto di Verona

Capienza

La capacità dello Stadio Euganeo è di 32.420 posti, che sono stati ridotti a 8.000 per la corrente stagione.

vai a

vai a