I precedenti ad Alessandria fra le due squadre sono 2: nel playoff di C 2019/20 vittoria dei giovani bianconeri per 2-0 (reti di Frabotta e Zanimacchia), nella regular season di C di quest’anno successo biancoscudato 2-1.
La duplice sfida 2021/22 tra Juventus U23 e Padova nella regular season di serie C hanno visto doppio successo veneto: 2-0 in casa in data 1 dicembre 2021, 2-1 esterno il 20 marzo 2022, con reti, rispettivamente di Ceravolo al 45’ e Jelenic al 70’ all’ “Euganeo” e di Jelenic al 26’ e Della Latta al 81’, dopo provvisorio vantaggio piemontese con Da Graca al 7’ al “Moccagatta”.
I giocatori più determinanti delle due squadre al termine della regular season 2021/22 sono stati Andrea Brighenti per i giovani bianconeri (10 punti portati alla causa bianconera con le sue 6 reti, capocannoniere della squadra di Zauli alla pari di Mattia Compagnon) e Cosimo Chiricò per i veneti (22 punti grazie alle sue 11 reti siglate, capocannoniere stagionale di squadra alla pari di Fabio Ceravolo).
La Juventus U23 è alla terza partecipazione, consecutiva, alla post-season di serie C con miglior risultato il secondo turno nazionale 2019/20, quando è stata eliminata dalla Carrarese.
Andrea Brighenti giocatore che ha segnato più reti nella regular season della serie C girone A da quando questa è tornata con formula su 3 gironi: 64 le marcature della punta bianconera.
Nel play-off 2021/22 Juventus U23 entrata in gioco dal primo turno: giovani bianconeri che hanno eliminato il Piacenza (0-0 al “Moccagatta”) ed hanno vinto 1-0 a Vercelli contro la Pro (rete di Compagnon). Nel primo turno nazionale bianconeri che hanno avuto la meglio sul Renate (1-1 all’andata ad Alessandria e 1-0 al ritorno in Brianza con reti, rispettivamente, di Compagnon al 29’ (ma era andato in vantaggio i brianzoli con Celeghin al 26’) all’andata e Da Graca al 28’ al ritorno.
Sesta stagione ai playoff di Lega Pro per il Padova, di cui 3 con la formula odierna e 2 nella ex C-1/I Divisione. In quelli di C biancoscudati out al primo turno nel 2016/17 per mano dell’AlbinoLeffe, al primo turno nazionale nel 2019/20 dalla Juventus U23 e sconfitti nella finalissima ai rigori dall’Alessandria lo scorso anno – andata/ritorno chiuse sullo 0-0 -), nei vecchi promozione in B nel 2002/03 con estromissione in semifinale dall’AlbinoLeffe e nel 2008/09 con promozione in B grazie alla finale vinta sulla Pro Patria, 0-0 in casa all’andata, 2-1 al ritorno allo “Speroni”. In sostanza il Padova si è fermato nei playoff di Lega Pro nelle ultime due stagioni al “Moccagatta”.
Il Padova conta – nel girone A di Lega Pro 2021/22 – 3 primati: un solo rigore subito in 38 giornate e formazione che ha guadagnato nelle riprese il maggior numero di punti rispetto al 45’, +23. Biancoscudati scatenati in avvio ripresa: 15 reti segnate dal 46’ al 60’.
Dirige Perenzoni di Rovereto.
Fonte: Football Data
IL PADOVA NEI PLAYOFF DI SERIE C – A cura di Stefano Fassina
Da questa sera il Padova disputerà per la sesta volta, terza consecutiva, i Play-Off di Serie C, da quando essi sono stati istituiti. Nei cinque precedenti il bilancio parla di una conquista della Serie B, 13 anni fa, nel 2008-2009 in doppia finale contro la Pro Patria, una finale nel 2020-2021, una semifinale nel 2002-2003, un ottavo nel 2019-2020 ed infine una eliminazione nella prima fase nei Play-Off 2016-2017.
E’ la seconda volta che vi accede provenendo da un secondo posto della stagione regolare (l’altra è l’annata scorsa in cui perse in finale ai rigori con l’Alessandria). Altre due volte vi è entrato da 4° (una è stata quella della promozione in B) e due da 5°.
Per quanto riguarda gli incontri totali disputati dai biancoscudati in questa “coda” della stagione, il bilancio parla di 16 incontri giocati totalizzando 6 vittorie, 6 pari (considerando pari la sconfitta ai rigori della finale con l’Alessandria dell’annata scorsa) e 4 sconfitte di cui una, decisiva per 0-2, proprio contro la Juventus U23 avversaria martedì sera nei quarti di finale. Se andiamo ad analizzare le partite in casa (9) e quelle in trasferta (7) notiamo una vittoria (1-0 alla FeralpiSalò nel 2019-20) all’Euganeo a fronte di 5 pari e 3 sconfitte, mentre in trasferta il bilancio è molto positivo con ben 5 vinte, 1 pari e solo 1 sconfitta (seppur proprio con la Juventus U23).
Perfettamente pari il computo dei goal fatti e subiti: 15 a 15. Solo 6 le reti fatte in 9 partite in casa (10 subite) mentre in trasferta sono 9 i goal all’attivo in 7 gare (5 i subiti).
ANNATA | SERIE | POSIZIONE | PARTITE | TURNO | ESITO |
2002-2003 | C1 | 5° | PADOVA-ALBINOLEFFE 1-2 | semifinale | |
ALBINOLEFFE-PADOVA 0-1 | semifinale | eliminato in semifinale | |||
2008-2009
|
LP | 4° | PADOVA-RAVENNA 1-1 | semifinale | |
RAVENNA-PADOVA 1-2 | semifinale | ||||
PADOVA-PRO PATRIA 0-0 | finale | ||||
PRO PATRIA-PADOVA 1-2 | finale | Promosso in Serie B | |||
2016-2017 | LP | 4° | PADOVA-ALBINOLEFFE 1-3 | 1° fase | eliminato in prima fase |
2019-2020 | C | 5° | PADOVA-SAMBENEDETTESE 0-0 | 1° turno | |
PADOVA-FERALPISALO’ 1-0 | 2° turno | ||||
JUVENTUS U23-PADOVA 2-0 | ottavi | eliminato negli ottavi | |||
2020-2021 | C | 2° | RENATE-PADOVA 1-3 | 2°turno | |
PADOVA-RENATE 1-3 | 2°turno | ||||
PADOVA-AVELLINO 1-1 | semifinale | ||||
AVELLINO-PADOVA 0-1 | semifinale | ||||
PADOVA-ALESSANDRIA 0-0 | finale | ||||
ALESSANDRIA-PADOVA 5-4 dcr | finale | eliminato in finale |
BILANCIO DEL PADOVA NEI PLAYOFF DI SERIE C
G | V | N | P | GF | GS | MF | MS | |
IN CASA | 9 | 1 | 5 | 3 | 6 | 10 | 0,67 | 1,11 |
FUORI | 7 | 5 | 1 | 1 | 9 | 5 | 1,29 | 0,71 |
TOTALI | 16 | 6 | 6 | 4 | 15 | 15 | 0,94 | 0,94 |
MF: Media goal fatti a partita
MS: Media goal subiti a partita