Gianni Potti, consigliere di amministrazione Calcio Padova: “Siamo qui oggi a presentare la nuova campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2023/2024 (descrizione completa a questo link) ed a svelare la nuova maglia targata Macron (descrizione completa a questo link), alla presenza dei nuovi sponsor di maglia ed agli esercenti che si sono prestati per la campagna di marketing del lancio della maglia. Li vado ad elencare: Paolo Martin (La Macelleria di Martin Paolo), Lucio Zulian (Macelleria Borsetto), Nicola Viola (Macelleria Equina da Nicola), Devis Benvegnù (Bar Romeo), Andrea Vezù (Fatty Patty), Laura Francescon (Dalla Zita), Marco Orsucci (Pizzeria Orsucci), Francesco Bacco (Cappelleria Zin e De Lucia), Paolo Valesio (Valesio Eugenio e C.), Vlad Sorin (Autofficina Appiani), Francesca Zambonin e Guido Zandonà (Ciokkolatte) e Martina Manfrinato. La campagna sarà ben presente in città attraverso la cartellonistica di Quadro Advertising. Desidero ringraziare Superfly Lab per il concept della campagna abbonamenti e della nuova maglia”.
Alessandra Bianchi, AD Calcio Padova: “I prezzi non son stati toccati a parte la Tribuna Ovest dove son stati rivisti al ribasso vista la non ha la centralità della Est. Abbiamo finalizzato delle iniziative per obiettivi preposti: i giovani, le famiglie ed aumentare il numero di abbonati. La Prima fase di prelazione sarà attiva fino al 10 agosto, poi vendita libera fino al mercoledì antecedente alla prima gara casalinga. Gli abbonamenti saranno validi tutta la stagione. Saranno previste promozioni per Under 15 (abbonamento unico a 20 euro) ed Under 25 (60 euro fissi). Torna il “Porta un Amico”, i vecchi abbonati che portano nuovo abbonato avranno uno sconto del 40% rispetto al prezzo base. Abbiamo scelto come base di partenza il numero degli abbonati di gennaio 2023, dato partenza di 1451, il punto più basso di abbonati in Serie C da quando il Padova è ripartito, in modo tale da consentire a tutti i tifosi disinnamorati di tornare allo stadio ad un prezzo interessante”.
Presidente Francesco Peghin: “La prima cosa bella è svegliarsi alla mattina e pensare alla squadra della propria città, una passione tramandata da padre in figlio, un legame tra la nostra squadra e tutti gli ambiti della città. Ho visto il clima in ritiro, ragazzi molto sorridenti che lavoravano attivamente, tra di loro c’è grande affiatamento. Questa campagna sarà ben presente in città con affissioni. La nuova maglia è un ulteriore tramite, i testimonial son stati scelti tra gli esercenti storici della città”.
Andrea Zampieri, sports marketing specialist Macron: “La maglia 2023/2024 è ecosostenibile, totalmente di plastica riciclata, vengono utilizzate 13 bottiglie riciclate per la sua realizzazione, ma mantenendo lo standard qualitativo. Il Padova è un club fortemente voluto da Macron e che speriamo di accompagnare ancora per molti anni. Il richiamo alla maglia anni ’80? Volevamo ripreendere la storia del Padova, a noi piace collegarci col dna del club e la sua storia”.
Nadia Mocellini, amministratore delegato Facile Energy: “La società Facile Energy continua a sostenere il Padova in qualità di sponsor implementando il sostegno. Noi crediamo nel Calcio Padova oltre i risultati, perché i valori fondanti dello sport quali lealtà, rispetto e la tolleranza sono valori fondanti che ritroviamo nella nostra società, attenta alle esigenze dell’utente, all’impatto ambientale e la sostenibilità”
Luigi sposato, Presidente Eurointerim: “Abbiamo deciso di coinvolgerci per amore del Padova, della città. In passato hanno cercato di coinvolgerci, ma noi abbiamo spesso osservato una progettualità che non ci convinceva. Oggi individuiamo nel nuovo Padova una società da sostenere ed incentivare. Oltre l’entusiasmo serve una società seria come questa. Serve solo un po’ di pazienza”
Ferruccio Ruzzante in rappresentanza di Sirman: “Abbiamo inserito il nostro marchio in un posto prestigioso. Nel 1978 un altro imprenditore illuminato lanciò il marchio di Sanson sui pantaloncini dell’Udinese. All’epoca pagò caro questa scelta, ora la Sirman è orgogliosa di continuare questa tradizione fondamentale anche oggi”.