Estratto Fonte: Stefano Volpe per Mattino di Padova
(…) Il Padova dei giovani ha un serbatoio che promette di fornire una marcia in più. Nella stagione che ha segnato la valorizzazione di tanti talenti cresciuti in casa (uno su tutti Aljosa vasic) anche la formazione Primavera si è confermata su ottimi livelli, strappando la salvezza al primo tentativo nel campionato Primavera 2, dopo tante stagioni disputate sui campi minori della Berretti.
Al timone della squadra baby c’è un altro giovane che potrebbe far presto carriera. E’ mister Luca Rossettini, che dopo aver sfiorato lo scudetto la scorsa stagione al primo anno in panchina con gli Under 16, ha centrato un nuovo obiettivo. “Siamo contenti perchè è stata un’annata lunga, pesante ma soddisfacente. (…) Il livello rispetto all’anno precedente è cresciuto enormemente e i giocatori hanno dovuto trovare il tempo per adattarsi. Siamo partiti subendo 7 sconfitte di fila, anche a causa di un calendario ostico, poi ci siamo mesi in marcia, abbiamo vinto gli scontri diretti e raccolto anche qualche successo insperato. Speravamo di gioire un po’ prima ma l’importante era centrare un obiettivo che non era scontato. Nel settore giovanile del Padova ogni anno si lotta per i vertici del campionato, quest’anno si è dovuto lottare per la salvezza. Non è stato semplice far calare i giocatori in una situazione completamente diversa. E’ stato formativo, per noi dello staff e per loro”
Che armi ha usato? “Mi ha aiutato il mio passato da calciatore, nel quale ho spesso lottato per non retrocedere. Bisogna lavorare dal punto di vista mentale, della resilienza, di riuscire a restare sul pezzo anche quando non arrivano i punti. E poi siamo cresciuti molto anche fisicamente. Eravamo una delle formazioni più giovani del campionato, a volte sembrava quasi di giocare genitori contro figli. I giocatori, per non soccombere, hanno lavorato duro anche dal punto di vista atletico”.
Tre Primavera sono già nel giro della prima squadra: Bacci, Ghirardello, Fortin e Leoni. Secondo lei la prossima stagione sono pronti per stare tra i professionisti? “Si, sono un patrimonio della società e hanno già fatto esperienza. L’importante è che non abbiamo fretta”. (…)
Estratto Fonte: Dimitri Canello per Corriere del Veneto
(…) Carlo Sabatini, responsabile settore giovanile, il settore giovanile del Padova, guidato da lei, vive un’epoca di successi… “E’ un momento molto bello, vero. Ci sono risultati positivi da parte di molte formazioni e tanti ragazzi si sono affacciati alla prima squadra. Speriamo di poter continuare a lavorare con questa metodologia, trovo una grande disponibilità da parte di società e staff tecnico”. (…)
Non solo Vasic, Ilie, Ghirardello, Fortin, Bacci, Leoni. Una covata niente male. “Le premesse perchè qualcuno possa replicare il successo di Vasic ci sono tutte. Ilie ha grandi potenzialità, è stato fermato da un’infortunio ma sta facendo passi da gigante. Io penso che abbia grosse chance di imporsi ma anche Bacci, Ghirardello, Fortin e Leoni stanno crescendo dietro le quinte. L’augurio a tutti loro è che possano fare un percorso simile. Se questo accadesse, si creerebbe un circolo virtuoso, perchè ne beneficerebbero le casse della società, la prima squadra e lo stesso settore giovanile. Speriamo di continuare così”