Conclusi i campionati delle categorie agonistiche e preagonistiche, sono ben quattro le formazioni giovanili che proseguiranno il loro cammino nelle fasi finali di categoria.
L’under 17 è l’ultima squadra in ordine di tempo che ha staccato il pass per le finali. Con lo 6-0 ai danni del Trento la formazione allenata da Beppe Agostini ha concluso al secondo posto il girone B dell’Under 17 serie C ad un solo punto dal Vicenza capolista, detenendo il miglior attacco del girone con 59 gol. Capocannoniere della squadra Andrea Montrone con 11 gol, seguito da Edoardo Caporello con 8 e da Giacomo Varagnolo con 7. La graduatoria tra le prime e seconde classificate di ogni girone, insieme alle migliori quattro, determinerà gli avversari che troveranno nelle gare di ottavi di finale che si svolgeranno domenica 7 e 14 maggio.
Ha già staccato il biglietto per la fase finale da qualche settimana l’Under 16 di Claudio Ottoni, chiudendo al secondo posto il girone B. Anche loro detentori del migliore attacco con 48 reti all’attivo, dove i capocannonieri sono stati Riccardo Bartolini con 15 reti e Filippo Visentin con 9. Dopo i playoff ed i relativi accoppiamenti, la formazione Under 16 se la vedrà contro la Pro Sesto, sabato 29 aprile e domenica 7 maggio, nelle due gare di ottavi di finale che valgono l’accesso ai quarti di finale.
Si impone invece nel girone triveneto l’Under 14 di mister Roberto Curci, che mette in fila tutte le compagini di serie A, B e C del Veneto, del Trentino e del Friuli. Per i classe 2009 numeri da record con 99 reti segnate, 17 reti subite e con ben 19 giocatori di movimenti andati a segno, tra cui i capocannonieri della squadra Emanuele Rizzo e Gabriele Garbo entrambi con 13 gol. Nella fase interregionale, che si svolgerà dal 30 aprile al 14 maggio, saranno Pordenone, Albinoleffe ed Atalanta che contenderanno l’accesso alla finale four del 27/28 maggio ai giovanissimi biancoscudati.
In conclusione, gli Under 13 di mister Marco Dal Moro che, inseriti nel girone B triveneto insieme alle altre compagini di serie A, B e C, si sono classificati al primo posto davanti Sudtirol, Pordenone e Cittadella tra le altre. Un cammino in continua ascesa per i baby biancoscudati che con sole tre sconfitte all’attivo si sono guadagnati l’accesso alle fasi interregionali, dove incontreranno Hellas Verona, Vicenza e Spezia per garantirsi l’accesso alle final four di categoria il 3/4 giugno prossimo.
In bocca al lupo a tutte le formazioni impegnate nelle fasi finali e Forza Padova !