Niko Marco Patrick Kirwan nasce ad Auckland (Nuova Zelanda) il 4 Settembre 1995 ed è un centrocampista-esterno destro neozelandese con cittadinanza italiana di 186 cm per 76 Kg.
Nato in Nuova Zelanda, Niko inizia la sua carriera nel Treviso all’età di nove anni, prima di fare ritorno in Nuova Zelanda, dove è cresciuto nel settore giovanile dell’Auckland City. Dopo una stagione disputata con il Team Wellington, con cui vince il campionato, il 27 luglio 2017 viene tesserato dal Mestre, neo-promosso in Serie C. Con gli arancioni si mette in mostra disputando 21 incontri. Nonostante l’ottimo campionato, il Mestre non si iscrive per la stagione 2018/2019 e Kirwan si trasferisce alla Reggina, vincendo il campionato di Serie C Girone B con 33 presenze all’attivo ed 1 rete messa a segno. Si trasferisce alla Reggiana nell’agosto 2019 (all’epoca Reggio Audace), dove scende in campo in 21 occasioni e dove conquista un altra promozione in Serie B, tramite playoff vinti in finale contro il Bari. Rimane con la Reggiana anche in Serie cadetta, dove colleziona 27 presenze in campionato. Si trasferisce al Padova nell’estate 2021 dove diviene da subito protagonista collezionando 30 presenze con 2 assist e 4 gol in campionato (contro Legnano, Pro Patria ed una doppietta a Zenica contro l’Albinoleffe) ed 1 rete in Coppa Italia Serie C in semifinale contro il Catanzaro, competizione poi vinta dal Padova in finale contro il SudTirol. Nel settembre 2022 è stato sottoposto ad intervento chirurgico di riparazione al legamento crociato anteriore destro.
CURIOSITA’:
È il figlio dell’ex rugbista neozelandese John Kirwan. Possiede la cittadinanza italiana grazie alle origini della madre. L’8 marzo 2018 è stato convocato per la prima volta in nazionale maggiore per le amichevoli contro Canada e Portogallo.
🇳🇿 NAZIONALE
Kirwan viene convocato per la prima volta in Nazionale con la Nuova Zelanda nel 2018 (contro il Canada) senza esordire. L’esordio è solo rimandato al 9 ottobre 2021 nella gara contro Curaçao, il suo primo gol arriva nella gara successiva contro il Bahrein. Nella primavera 2013 gioca le qualificazioni al Mondiale contro Fiji, Tahiti e Isole Salomone, ma la nazionale neozelandese viene piegata nello spareggio decisivo contro il Costa Rica.