CALCIO PADOVA

CALCIO PADOVA

Giovanili

Settore giovanile e attività di base: soddisfazioni anche dai tornei di fine anno!

Il termine della stagione porta con se anche gli immancabili tornei rivolti all’attività agonistica e all’attività di base. Il settore giovanile biancoscudato si sta distinguendo anche in questi appuntamenti, che da maggio stanno riempiendo il calendario del weekend e non solo.

L’ultimo weekend, in particolare, ha regalato una fantastica doppietta per i nostri Under 14 che, freschi del titolo italiano, si sono distinti imponendosi sia al Memorial Olivotto, disputato tra Vittorio Veneto e Cappella Maggiore, e al Memorial Beggiato, organizzato a Lozzo Atestino.
Nel memorial in terra trevigiana, rinforzati con alcuni elementi dell’Under 13 Pro, hanno messo in fila tra le altre Triestina (4-1) Vicenza (5-0) e si sono aggiudicati il torneo ai calci di rigore contro il Cittadella. Nel torneo organizzato splendidamente dalla società gemellata Colli Euganei, anche qui con l’aggiunta di alcuni 2010, si sono invece scontrati con avversari classe 2008 imponendosi con Este (1-0), pareggiando col Treviso (1-1) e superando in finale il Mantova (2-0).

Doppietta non unica pero’ in questo maggio pieno di impegni. Due settimane prima era toccato infatti agli Under 12 di Omar Bedin ottenere un double: domenica 21 maggio i baby biancoscudati si erano imposti sia al Torneo Primavera di Calvenzano (BS) che alla ormai tradizionale Golden Cup di Noale. In terra lombarda, vittoria in finale sui padroni di casa della Virtus Ciserano per 1-0 dopo aver superato Albinoleffe, Bologna e Como, mentre il successo a Noale è arrivato solo ai calci di rigore contro il Montebelluna dopo aver regolato Venezia e Calvi Noale.

Menzione di merito anche per i gruppi 2013 e 2012: i primi si sono classificati al secondo posto del Torneo Città di Este mentre i secondi qualche settimana fa si sono inchinati solo alla Juventus nel Torneo intitolato alla memoria delle vittime dell’Heysel ed organizzato a Bassano sul Grappa, portando a casa pero’ il trofeo fair play distinguendosi tra le 16 partecipanti per il gioco ed il comportamento dimostrato dai giocatori durante tutto l’arco del torneo sia dentro che fuori dal campo.

Orgogliosi di tutti voi ragazzi !!

POTREBBE INTERESSARTI

vai a

vai a